Amore libero.

Meriam è finalmente libera! E noi vogliamo urlarlo al mondo, gioire, emozionarci.  Vi avevamo già raccontato della sua storia (qui), della sua lunga odissea di dolore nata per aver deciso di amare la persona sbagliata. Nata per un terribile legge…

Leggi tutto

Vivi verde.

Lei è Marion Cotillard e chi mi conosce sa che cotta atroce io abbia per lei. Eppure non parliamo della sua (indubbia) bellezza, quanto della sua dedizione nella difesa dell’ambiente. Dall’alto di quella che viene universalmente considerata una posizione elitaria,…

Leggi tutto

A viso aperto.

Mi rendo conto non sia un argomento facile da trattare, ma credo che il velo, e il concetto di identità, siano temi scottanti, per non dire di primaria importanza. L’iniziativa si chiama Iranian Women’s Freedoms Stealth, ed è il modo che le…

Leggi tutto

Venezia 2.0, la cultura a portata di un clic.

Grazie all’accordo fra la Fondazione Musei Civici di Venezia e Google Cultural Institute, Venezia rende accessibile il suo importante bagaglio culturale la mondo, con più di 370 immagini di collezioni civiche rese disponibili sulla piattaforma Google Art Project. Google Art…

Leggi tutto

I love you.

“L’odio di qualsiasi genere non deve avere posto nel 21esimo secolo” É così che Ban Ki-moon, Segretario Generale dell’ONU, si esprime durante il discorso a Sochi 2014. “Noi dobbiamo alzare la nostra voce contro gli attacchi a lesbiche, gay, bisessuali…

Leggi tutto

Con la cultura se magna.

La cultura rende liberi. Di fronte alla crisi attuale, la cultura nel senso più ampio del termine, deve essere vista come una leva fondamentale per lo sviluppo economico. Arte e cultura sono marchio irremovibile di un Paese in azione. Essi…

Leggi tutto