#ItalianSabbatical: come ti salvo il Made in Italy

“stranieri disponibili a trasferirsi dall’estero in un piccolissimo, seppure delizioso, borgo rurale del Sud Italia per imparare la lingua, le tradizione culturali, la cultura enogastronomica ma anche la cura dell’orto e delle api, lo stile di vita”

Sembrava un’utopia, un progetto impossibile nell’era dei social e dell’apparire. Si è trasformato invece in un #sorrisoquotidiano.

Da tutto il mondo sono arrivate in pochi mesi oltre 280 mila candidature.

A quanto pare Grottole, a 30 km da Matera, non morirà.


L’iniziativa si chiama Italian Sabbatical, nata da Airbnb e da Wonder Grottole. Nota curiosa: tra i paesi in cui l’iniziativa ha riscosso più successo ci sono Stati Uniti, Argentina, Messico, India e Canada.

Che dire? Hai già programmato le vacanze estive?

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *