Quando tu ridi, tu cambi

Ciao, piacere di conoscerti!

Sono Carla Favazza, sono una Life Coach Ekis e da quindici anni mi occupo di affiancare le persone a raggiungere, conquistare e mantenere il proprio benessere emozionale.

Lavorando con i miei clienti mi sono resa conto di quando le persone siano spesso appesantite dai problemi e sfide che ritengono troppo grandi, tanto da esserne sopraffatte. E questo le rende “grigie”. Noti anche tu come le persone intorno a te spesso hanno le sopracciglia corrucciate, o le labbra tese?

Come anticipavo la volta scorsa (clicca qui!), stiamo vivendo in una società troppo seriosa, dove le patologie psicosomatiche legate allo stress stanno diventando sempre più diffuse. Per fortuna ad insegnarci il segreto della felicità vengono in nostro soccorso i bambini che, mediamente, ridono 400 volte al giorno.

C’è un grande gap da colmare, vero?

Questa differenza è causata dai condizionamenti ai quali siamo esposti fin da piccoli , anche involontariamente. Per esempio, quando eri bambino i tuoi genitori ti dicevano: “Ma quando diventerai una persona seria?”. E poi, diventato adulto, se ti mostri pieno di gioia, ti senti dire: “Non comportarti come un bambino. La vita è una cosa seria”.

Poi ci sono i quotidiani e i notiziari televisivi, che continuano a bombardarci di notizie terrificanti e di pensieri negativi, facendoci sentire sempre più insicuri. Tutto questo certamente non aiuta molto a sentirci rilassati e gioiosi.

Inoltre il vivere in se, è sempre più’ orientato verso la logica e la razionalità, e poiché la vera essenza del ridere è l’assurdo, possiamo dire che, dovunque ci sia la logica, la risata viene automaticamente esclusa. Stiamo già pagando un prezzo troppo elevato, c’è bisogno di riaccendere la creatività, e la risata aiuta anche in questo. Tutta questa “inibizione alla gioia”, porta anche alla depressione, che colpisce sempre più persone portandole a sentirsi sempre più sole e tristi: spesso non hanno nessuno con cui parlare o condividere i propri sentimenti, le proprie emozioni.

Ecco quindi che la risata può diventare un sano antidoto portandoci ad avere un atteggiamento positivo e fiducioso verso la vita; alla consapevolezza che quello che ci circonda può risultare essere un luogo meraviglioso, pieno di divertimento e di persone interessanti, se riusciamo a trovare il giusto punto di vista alla vita.

Il dottor Madan Kataria, il fondatore del movimento del Club dello Yoga della Risata, afferma che quando tu ridi, tu cambi. E quando tu cambi, tutto il mondo cambia con te. In realtà sappiamo bene che il mondo rimane così come è, ma tu, in uno stato d’animo diverso, puoi cambiare il modo di vedere, sentire e percepire la realtà, di conseguenza cambiano le tue azioni.

Con il prossimo articolo inizieremo ad esplorare i segreti di questa disciplina, lo yoga della risata, e a comprendere concretamente come il giusto atteggiamento può cambiare la nostra visione del mondo.

A cura di Carla Favazza

Life Coach Ekis ed autrice del libro “Vincere insieme”


Forse ti interessa anche:

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *