Sei triste? Ecco 5 modi per essere più felici!

La frenesia della vita quotidiana lascia poco spazio per se stessi: la chiave della felicità risiede spesso proprio nel trovare il tempo di dedicarsi alle cose importanti. Ci sono vari modi per rendere la propria vita più piacevole e appagante. Ognuno di noi sa cosa lo rende felice e come fare per ottenerlo. Alcuni semplici accorgimenti, però, possono essere facilmente messi in pratica da tutti noi e possono contribuire in modo concreto al miglioramento delle nostre giornate. Vediamo quali sono.

  1. Trascorrere del tempo nella natura e a contatto con gli animali

Il tempo passato all’aria aperta è il primo dei segreti per essere felici. Movimento fisico e respirazione migliorano l’umore perché aumentano l’ossigenazione delle cellule cerebrali. Si tratta perlopiù di una questione di chimica: negli ambienti boschivi, ad esempio, c’è una concentrazione maggiore di ossigeno prodotto dalle piante che incide positivamente sull’organismo umano e contribuisce a migliorare le difese immunitarie. Inoltre, è cosa nota che il sole e la luce svolgono una potente azione antidepressiva a livello neuronale. Lo stretto contatto tra uomini e animali ha, non a caso, origini antiche: l’influsso degli animali domestici sull’uomo è forte. Gli animali contribuiscono in vari modi al nostro benessere psico-fisico, basti pensare alla pet-therapy.

  1. Dare spazio all’amicizia

La società digitalizzata contemporanea rischia di penalizzare le autentiche relazioni umane: eppure la necessità di incontrarsi di persona per evitare solitudine e marginalità è sempre più frequente. L’amicizia è sempre stata considerata uno dei valori fondanti della società umana fin dall’antichità. Per essere felici la vicinanza degli amici è fondamentale. Le persone che ci vogliono davvero bene possono essere poche, ma bisogna ritagliare del tempo per incontrarle e condividere con loro i momenti importanti che fanno parte della nostra vita. L’amicizia è un sentimento che non vive di interessi e spesso dura più dell’amore.

  1. Curare il proprio aspetto

La cura di se stessi è importante per il proprio benessere psico-fisico e per aumentare la propria autostima. Regalarsi qualcosa è, ad esempio, un modo per compensare delusioni e amarezze: subito dopo ci si sente rassicurati e felici, ma bisogna anche stare attenti a non esagerare e diventare compulsivi nello shopping. Per fare uno shopping mirato e utile senza eccessi ci sono siti dove si trovano capi di abbigliamento da donna di qualità come yoox.com: basta poco per avere un look elegante e curato. Anche la cura del proprio abbigliamento, infatti, è indispensabile per sentirsi bene con se stessi ma è sempre bene farlo con moderazione. Bisogna stare attenti non tanto a coltivare la smania del possesso quanto ad affermare la propria individualità distinguendosi dalla massa con uno stile adeguato alla propria personalità.

  1. Fare attività fisica

Si sa che fare del movimento quotidiano è preferibile alla sedentarietà innanzitutto per questioni di salute. Ma è anche molto importante a livello psicologico. Senza esagerare, è sempre bene fare un po’ di attività giorno per giorno. Vincere la pigrizia è già fonte di felicità perché afferma il controllo su se stessi. Lo sport fa sentire il proprio corpo, ricordandoci che esiste e che ha bisogno di noi, del nostro affetto e della nostra cura. E al di là delle impressioni anche la ricerca ha dimostrato che fare sport aumenta la felicità e la soddisfazione, soprattutto quando il corpo si rassoda e il peso diminuisce.

  1. Aiutare gli altri

Un’altra fonte di benessere interiore e di felicità è la solidarietà. Aiutare gli altri significa diventare importanti per qualcuno che ha bisogno. Supportare una persona che sta attraversando un momento difficile e che senza il nostro aiuto magari non avrebbe saputo superare è fondamentale per sentirsi in pace con se stessi. Questi piccoli gesti aiutano anche a sentirsi utili nel contesto sociale. Niente è più gratificante di un sorriso e di un sentimento di sincera gratitudine. A volte basta davvero poco, come essere presenti e saper ascoltare.

La felicità non ha prezzo. Lasciarsi ferire dagli eventi non è mai una soluzione, mentre superare qualsiasi momento negativo, con un sorriso e il buon umore, rende più forti e consapevoli.

Forse ti interessa anche:

 


ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER!

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *