Share a Meal – Il sapore che unisce
Si chiama “Share a Meal – Il sapore che unisce“, ed è un’ iniziativa di educazione alla cucina antispreco e al riciclo creativo delle verdure.
Per ora ha coinvolto due istituti, l’istituto alberghiero Ipseoa Giolitti di Torino e quello polispecialistico San Paolo di Sorrento.
L’iniziativa, rivolta agli chef del futuro e ai consumatori di domani e promossa da Knorr insieme a Unilever Food Solutions e Ballarini è stata organizzata in modo che gli studenti si potessero confrontare prima con lezioni teorico-pratiche sulla cucina anti-spreco tenute da chef professionisti e poi con una sfida finale alla “masterchef” con la quale sono stati giudicati sia dai docenti che dai bambini delle scuole primarie coinvolti per testare le ricette sostenibili.
Per l’anno scolastico 2018/2019 è previsto un coinvolgimento di oltre 100 istituti Alberghieri, da Nord a Sud d’Italia.
L’iniziativa è ammirevole, e forse ognuno di noi dovrebbe imaparare di più da questi ragazzi.
[Fonte: Ansa]
Forse ti interessa anche:
- 5 cose che dovresti sapere per non pensare al lavoro durante le vacanze
- #LaDietadelSorriso: I Superfood, questi sconosciuti
- #LaDietadelSorriso: ecco il giusto approccio per raggiungere ogni tuo obiettivo!