In Norvegia le strade diventano smart!

Anche le strade diventano smart. La buona notizia di oggi arriva dalla Norvegia, più precisamente tra Nes e Hole, a nord di Oslo, sull’autostrada 155.

Qui sono stati insalati una serie di 220 lampioni a LED in grado di ridurre la loro luminosità del 20% in assenza di transiti. Infatti, grazie a dei radar essi riescono a rilevare il traffico aumentando la luce in presenza di autovetture, ciclisti o pedoni.

Il tratto sperimentale è lungo 9 km e consentir un risparmio pari a 2100 kWh a settimana, consentendo di rientrare nell’investimento del test in circa 4 anni. Inoltre, tale risparmio comporterà una riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Motion sensiting street lighting consente quindi di risolvere molte difficolta non solo ambientali ma anche economiche legate agli sprechi, puntando verso un utilizzo responsabile delle risorse. La speranza è che questo modello possa essere replicato al più presto anche in Italia, dove un lampione stradale consuma tra i 540 e i 1080 kWh.

Forse ti interessa anche:


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER NON PERDERE UN 2018 PIENO DI BUONE NOTIZIE!!!

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *