LibriAMO: City – Alessandro Baricco
Il libro di cui mi accingo a parlare costituisce un vero caso letterario: si tratta infatti del primo libro il cui lancio è avvenuto interamente in rete, tramite cioè un sito web ed un forum. Parliamo di “City” di Alessandro Baricco. In questo testo particolare i quartieri rappresentano le storie, mentre le strade sono i personaggi.
Quando ti accade di vedere il posto dove saresti salvo, sei sempre lì che lo guardi da fuori. Non ci sei mai dentro. È il tuo posto, ma tu non ci sei mai.
Faccio fatica a descrivere quest’opera. Mi ha suscitato molte emozioni, come un gomitolo che pian piano si scioglie davanti ai miei occhi. Mi ha stupito, mi ha intristito, mi ha lasciato perplessa. Credo che sia meglio che ve lo faccia spiegare dall’autore stesso:
Ci ho viaggiato per tre anni, in “City”. Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro? Quanto ai personaggi – alle strade – c’è un po’ di tutto. Ci sono uno che è un gigante, uno che è muto, un barbiere che il giovedì taglia i capelli gratis, un generale dell’esercito, molti professori, gente che gioca a pallone, un bambino nero che tira a canestro e ci becca sempre. Gente così.”
- Alessandro Baricco
Vi invito a leggerlo, e vi invito con il cuore. Aggiratevi dentro la città di Baricco, che diventerà anche la vostra. Sarà come girare in un ambiente nuovo ed intimo, un ambiente fatto di luci, di traffico, di suoni. Vedrete i colori, le persone intorno a voi. E probabilmente troverete anche voi stessi.
Forse ti interessa anche:
- LibriAMO: Sergio Givone – Nel nome di un dio barbaro
- LibriAMO: 6 libri che leggono le persone di successo
- LibriAMO: S.S. Van Dine – Il mistero del drago
[…] LibriAMO: City – Alessandro Baricco […]