Lo sport è vita! La Bicocca presenta un progetto per le persone con disabilità

Lo sport è vita

Questo pomeriggio si è tenuto presso l’Università di Milano-Bicocca l’evento BiSport, un progetto sullo sport inclusivo. Il progetto presentato da Cristina Messa, Magnifico Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura e la pratica sportiva, studiando gli effetti positivi dello sport sulla salute psico-fisica delle persone con e senza disabilità.

Gli studi staranno condotti da un équipe di medici, psicologi, pedagogisti e sociologi dell’Università presso gli impianti sportivi del Bicocca Stadium. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un centro sportivo polifunzionale dedicato alla studio della fisiologia dello sport ed alla riabilitazione al fine di utilizzare l’impianto anche da parte delle persone con disabilità.

Secondo Pierangelo Santelli, presidente del Cip Lombardia “Per una persona con disabilità fare sport significa tornare a vivere. […] Questa collaborazione con l’Ateneo e CUS Milano ci consentirà di rendere più incisiva la nostra attività, promozionale e agonistica, in un contesto di massima integrazione”.

Ad oggi l’Ateneo conta già un attiva comunità di agonisti, allenatori e campioni paraolimpici. Grazie a questo progetto l’Ateneo non solo garantisce la partecipazione degli studenti e dipendenti con disabilità alla vita del campus, ma anche all’attività sportiva.

Forse ti interessa anche:


ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER!

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *