Giornata Mondiale anti-tabacco: una chance per smettere di fumare!
Oggi si celebra la Giornata Mondiale anti-tabacco. Istituita per la prima volta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il 7 aprile del 1988, questo evento ha come obiettivo quello di incoraggiare i fumatori ad astenersi per almeno 24 ore dal consumare tabacco sperando di farle smettere definitivamente.
La Giornata Mondiale anti-tabacco, che ci celebra annualmente ogni 31 maggio, è inoltre un’occasione per fare il punto della situazione sulla diffusione del tabagismo nel mondo ed educare la popolazione sui suoi effetti negativi, non solo per il fumo diretto ma anche per quello passivo. Infatti, nel peggiore dei casi il fumo può portare alla morte: nel 2011 l’OMS ha stimato che circa 6 milioni di persone perdono la vita ogni anno a causa di questo vizio.
Secondo i sondaggi, tra il 2014 ad oggi la percentuale di fumatori nell’Unione Europea è rimasta stabile, ma aumentano il numero di giovani che consumano prodotti del tabacco, in particolare nel Sud dell’Europa. In Italia il numero di fumatori si attesta intorno al 24%.
Per porre un freno a questo trend, l’Unione Europa ha varato lo scorso 20 maggio una serie di nuove direttive sui prodotti del tabacco. Per valutarne il loro impatto verrà condotta una nuova indagine nel 2019-2020.
Forse ti interessa anche:
- Italia, inizia la guerra shock contro i fumatori!
- World Cancer Day, di cancro si deve parlare!
- Il Sistema Sanitario Italiano fra i migliori d’Europa e nel Mondo!