Warka Water, l’albero italiano che toglie la sete nel mondo

L’invenzione dell’architetto italiano Arturo Vittori si chiama Warka Water ed è una struttura a forma di albero in grado di produrre fino a 90 litri di acqua potabile al giorno nelle regioni più secche del pianeta. La struttura del Warka Water, alta 10 metri, è semplice da assemblare, interamente costituita in materiali ecologici ed il suo funzionamento non richiede energia elettrica. Il costo? 500 dollari.

Warka Water si basa sul principio della condensazione dell’aria che sfrutta l’escursione termica fra il giorno e la notte che, nelle regioni africane, è molto accentuata. In questo modo l’umidità dell’aria catturata dalla struttura attraverso una speciale rete viene raccolta e trasformata in acqua potabile mediante un collettore che elimina le impurità.

Secondo i dati dell’ONU, nel mondo sono più di 800 milioni le persone che non hanno accesso all’acqua potabile, mentre più di 1.400 bambini muoiono ogni giorno per le malattia trasmesse con l’acqua infetta. Se il progetto del Warka Water divenisse operativo su larga scala, sarebbero migliaia le perone residenti nei paesi colpiti da siccità che gioverebbero di un accesso immediato all’acqua potabile.

Forse ti interessa anche:

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *