LibriAMO: Federica Scolari – Il ponte magico
È ormai finita la grande novità dell’estate, The Floating Piers, il ponte sul lago d’Iseo che per 16 giorni ha collegato Sulzano con Montisola e l’isola di San Paolo. Una struttura unica nel suo genere, ideata dagli artisti Christo e Jeanne-Claude (clicca qui!).
Ma se per noi non era altro che un divertente percorso sull’acqua, cosa poteva sembrare agli occhi curiosi ed innocenti di un bambino?
Ha deciso di raccontarcelo Federica Scolari nel suo libro “Il ponte magico“, fresco di stampa per Edizioni EventualMente.
…
Un pesce-serpente dal colore sgargiante, che riposava tranquillo senza curarsi né degli altri pesci né degli uomini che con le loro barche andavano avanti e indietro sulla superficie del lago. Non si faceva mai vedere da nessuno, tranne quando rischiavano di affogare: allora risaliva in superficie e li portava in salvo avvolgendoli col suo corpo.
Quante volte il bambino si era chiesto se il pesce-serpente esisteva davvero…
Ma ecco che un giorno il pesce-serpente, convinto che al fanciullo ormai cresciuto non rimanga più molto da vivere, decise di regalare a questo bambino la possibilità di osservarlo e camminare sul suo dorso.
…
Un libro molto piacevole, originale, per bambini, ma anche per adulti che possono tornare un po’ fanciulli per qualche minuto.
Lo consigliamo a tutti, in particolare a chi ha potuto godere di questa opera fino in fondo, camminando sulle acque del lago d’Iseo. Perché non è mai tardi per tornare bambini e credere che “impossibile” sia soltanto una parola.
Forse ti interessa anche:
- LibriAMO: Oriana Fallaci – Lettera a un bambino mai nato.
- LibriAMO: Fabio Geda – Nel mare ci sono i coccodrilli.
[…] LibriAMO: Federica Scolari – Il ponte magico […]
[…] LibriAMO: Federica Scolari – Il ponte magico […]
[…] LibriAMO: Federica Scolari – Il ponte magico […]