#Parigi #Cop21 , l’ultima occasione per salvare il Pianeta?

La strage di #Parigi non ha fermato il più importante meeting annuale sul cambiamento climatico. Stiamo parlando della #Cop21, Conference of the Parties; un’occasione di confronto fra i più importanti leader mondiali.

Per volere delle Nazioni Unite l’evento Cop 21 aprirà le porte domenica 29 novembre, un giorno prima del previsto, per offrire “l’opportunità di sfruttare nel miglior modo possibile il limitato tempo disponibile a finalizzare i negoziati“.

Per due settimane, i rappresentanti dei 190 paesi cercheranno una soluzione all’inarrestabile emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera con il conseguente aumento della temperatura globale; un aumento che secondo gli scienziati diverrà irreversibile se supereremo i 2 gradi.

Salvare il pianeta” è la parola d’ordine! Sul tavolo delle trattative c’è anche il EGA, Environmental Goods Agreement, l’accordo che l’Unione Europea, Stati Uniti e Cina, insieme ad altri 11 paesi dei 160 membri dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) hanno avviato circa un anno fa per eliminare i dazi doganali su alcuni prodotti ecologici in grado di proteggere l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico.

La firma di questo accordo poterà i maggior produttori di gas serra del Pianeta, USA e Cina, a ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili, favorendo l’uso di risorse naturali e rinnovabili. Incrociamo le dita dunque. Un’importane svolta al futuro del nostro pianeta (e della razza umana) potrebbe essere alle porte.

nutrireilpianeta

Commenti

Rispondi a Olanda: vietate auto a benzina e diesel dal 2025!

Fai clic qui per annullare la risposta.

Your email address will not be published. Required fields are marked *