Da Villalagarina esattamente col furgone.

Si chiama “Dal Barba” ed è un ristorante, aperto solo a pranzo, situato  a Villalagarina, all’interno della Provincia autonoma di Trento.

E’ stato rilevato dalla cooperativa sociale La Ruota, in collaborazione con Fondazione Trentina per l’Autismo Onlus, nel novembre 2013 con l’obiettivo di creare un luogo in cui ragazze e ragazzi con disabilità potessero fare esperienza lavorative in un contesto di normalità. E’ così che è nato il progetto “Chance”, che a quasi 3 anni rappresenta un’autentica vittoria. Dall’aiuto cuoco al personale di sala, sono infatti una quindicina i ragazzi con disabilità che vi lavorano.

«Abbiamo sostenuto l’idea del ristorante perché è difficile trovare luoghi dove i nostri figli possano fare questo tipo di esperienza. Oggi possiamo dire che è un’iniziativa pienamente riuscita, innanzitutto perché è un luogo in cui i ragazzi si sentono protagonisti: tutte le attività vengono valutate a seconda delle loro capacità e nessuno si sente forzato a fare quello che non vuole. E poi il rapporto è assolutamente paritario. Quello che si cerca di fare è valorizzarli per renderli autonomi, aumentando la loro autostima. E i risultati si vedono anche a casa».

Il successo è stato così grande che la squadra è stata, giovedì 16 luglio, alla conferenza stampa “Quando il cibo dà gusto alla vita”, organizzato da INAIL all’interno di ExpoMilano2015.

«Il clima è molto bello, anche se all’inizio non è stato facile. I clienti appena arrivano si trovano spiazzati, ma poi entrano subito in confidenza con il nostro personale speciale. E in tanti, andando via, ci ringraziano per l’esperienza che gli abbiamo fatto vivere»

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *