Forse non salverò l’economia, ma una vita si!

 

Ogni anno migliaia persone perdono la vita nell’attesa di un trapianto d’organo.

Un destino terribile,

che spesso si consuma nell’attesa di una telefonata.

 

Oggi vi proponiamo un video promosso dalla Fundacion Argentina de Transplante Hepatico, per sensibilizzare l’opinione pubblica argentina sulla donazione di organi. Un tema che, troppo spesso, non viene affrontato per futili motivi, come la scaramanzia, ma che può davvero salvare la vita di tante di persone.

Ma il problema delle donazioni non colpisce solo l’Argentina, ma anche l’Italia dove tuttavia il grado di sensibilizzazione da parte della popolazione sta notevolmente aumentando negli ultimi anni.

Infatti, nel 2014 in Italia è stato registrato un aumento di donazioni d’organi del +70%, rispetto al 2013; passando da circa 6 donatori effettivi per milione di popolazione (pmp) del 1992 ai circa 19 pmp nel 2014.

C_17_campagneComunicazione_23_listaFile_itemName_1_file

Questi sono alcuni dei dati emersi dal Report di attività, curato dal Centro Nazionale Trapianti, e diffusi dal Ministero della salute.

Per farvi comprendere quanto il tema sia delicato pensate che ogni 11 ottobre, dal 1996 e grazie alla promozione da parte del Consiglio d’Europa, si celebra la Giornata europea della donazione di organi che, lo scorso anno, è stata ospitata per la prima volta a Roma.

“Per salvare una vita non servono super poteri.

Basta una firma”

www.sonoundonatore.it

www.aido.it

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *