LibriAMO: Kuki Gallmann – Elefanti in giardino

Spesso, nell’ora del giorno in cui l’erba della savana si vena d’argento, e pallido oro orla i profili delle colline, coi miei cani guido fino al sommo del Mukutan, per guardare il tramonto al di là del lago, e le ombre della sera discendere sopra le valli e pianure dell’altipiano di Laikipia. Qui, all’estremo confine della grande Rift Valley, come una sentinella sul precipizio, cresce un albero d’acacia curvato da venti senza tempo. Quell’acacia è mia amica, e siamo sorelle

Lei è Kuki Gallmann, una scrittrice italiana oramai naturalizzata keniota. Me l’ha fatta scoprire mia madre, insieme a Corinne Hofmann (di cui vi parlerò), e penso che non la potrà mai ringraziare abbastanza.

Quello che vi vado a raccontare non è solo un libro; è la storia di una vita, di un amore. E’ la storia i come una sola donna possa abbracciare uno stato, persino un continente, sentendosi perfettamente a casa e se stessa.

Coraggio, tristezza, esotismo. Tutto in solo 242 pagine. Una riflessione ed un racconto sulla vita di una donna, di una madre. Leggendolo si percepisce l’odore della terra bruciata dal sole, dei branchi di animali che coprono la linea dell’orizzonte; si possono persino immaginare loro, gli elefanti, silenti ed ingombranti abitanti del mondo.

Come sempre, ve lo consiglio di cuore!

cop

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *