Pechino ritorna a riveder le stelle!

Si sa che da tempo la capitale della Cina, Beijing (Pechino) è alle prese con uno dei più gravi fenomeni d’inquinamento urbano della storia, con picchi che spesso hanno superato di 30 volte il valore d’inquinamento massimo raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il problema è sicuramente collegato allo sviluppo industriale degli ultimi anni, portato avanti senza tener conto dell’impatto sull’ambiente e sulla salute dei cittadini.

reu_rtr3cfl0_900x600

Ma ora i problemi ambientali potrebbero rappresentare per la Cina un limite alla sua immagine nel mondo e allo sviluppo economico del paese, in particolare dove si sono sviluppati i maggiori distretti industriali come, appunto, nella periferia di Pechino.

Infatti, negli ultimi anni il governo, in collaborazione con le aziende più grandi, ha deciso di investire per limitare le emissioni inquinanti, con l’obiettivo di ridurre del 17% le emissioni di anidride carbonica entro il prossimo anno rispetto al 2010.

Ed ecco il risultato inaspettato! In occasione del summit del gruppo Cooperazione economica Asia-Pacifico il governo cinese ha ordinato lo stop temporaneo di tutte le emissioni di CO2. Basta scuole per i bambini, basta traffico (solo targhe alterne) e chiusura delle fabbriche. Pena? Multe salatissime!

Una misura drastica e insolita che, anche se ancora non ha riportato il livelli d’inquinamento al disotto dei valori raccomandati dall’OMS, ha liberato la città dalla fitta e gialla coltre di smog facendo riscoprire agli abitanti di Pechino il vero colore del cielo.

Se anche quest’articolo ti è piaciuto per favore clicca mi piace, condividi o invita un amico seguirci! 🙂

095151134-b9a5b981-b22d-4fcc-a092-927f9c957ff7

Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter: http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *