Fabiola Gianotti, eccellenza italiana a capo del CERN di Ginevra!
“Se si ha il coraggio e la forza di insistere nessun traguardo è irraggiungibile, ma ci vuole molta modestia: dobbiamo essere consci di quanto poco sappiamo e di quanto c’è ancora da scoprire.”
Italiana di 52 anni, Fabiola Gianotti dal 2016 sarà la prima donna a dirigere il laboratorio di fisica delle particelle più famoso e importante del mondo, il CERN di Ginevra.
Annoverata fra i più importanti scienziati che hanno partecipato nel 2012 alla scoperta del Bosone di Higgs grazie al progetto Atlas, la nomina di Fabiola Gianotti al vertice del CERN di Ginevra è un importante esempio dell’eccellenza scientifica italiana nel mondo.
“Cercherò di impegnarmi – ha commentato Gianotti – per mantenere il ruolo di primo piano che il CERN ha nel campo dell’eccellenza scientifica, così come nella tecnologia e nell’innovazione, nell’educazione e nella collaborazione internazionale nella scienza al servizio della pace.”
Tante le attese per il futuro. Nella primavera del 2015 infatti rientrerà in funzione LHC, l’enorme acceleratore di particelle che si snoda sotto Ginevra e che ha permesso, il 4 Luglio del 2012, la straordinaria scoperta della tanto annunciata “particella di Dio”.
Se anche quest’articolo ti è piaciuto per favore clicca mi piace, condividi o invita un amico seguirci! 🙂
Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter: http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/