Pantelleria, verso un futuro sempre più green!

 

L’Italia importa l’80% della propria energia, risultando fra i cinque Paesi europei che più dipendono dall’estero. Con una media europea del 53,40% la dipendenza energetica è sempre più un problema da affrontare. In particolare sono le isole a risentire di questa forte richiesta.

Un esempio è l’isola di Pantelleria, che presenta un consumo elettrico pro-capite di oltre 30% rispetto alla media nazionale. Tuttavia la soluzione sembra essere vicina. Infatti, verrà presentato in questi giorni il progetto Global Hybrid Power, che ha l’obiettivo di ridurre di oltre due terzi il consumo energico dell’isola.

Questo sarà possibile sfruttando una delle più abbondanti risorse rinnovabili che la natura ci offre, il sole. Verranno installati pannelli fotovoltaici per tagliare di 7 milioni di litri il consumo il gasolio, che ad oggi è stimato a 10 milioni.

Il nuovo impianto produrrà inizialmente 1 megawatt di potenza e sarà successivamente portato a 15. Considerando le nuove indicazioni del piano Destinazione Italia, che punta a un processo di progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili, Pantelleria si trasformerà in un modello di eco-sostenibilità per il Mediterraneo.

Questo permetterà all’Italia di potersi confrontare con le realtà del Nord Europa, che vantano isole quasi completamente autonome, alimentate da fonti rinnovabili locali.

Se anche quest’articolo ti è piaciuto per favore clicca mi piace, condividi o invita un amico seguirci! 🙂

pantelleria-arco-elefante

 Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter: http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *