#Led4Art, la Cappella Sistina torna al suo antico splendore!
Potete vederla in cartolina o sui libri di scuola, ma nulla potrà mai essere paragonato all’emozione dell’attesa sulla lunga e stretta scala che porta alla Cappella Sistina. Nessuna foto renderà mai merito allo stupore che si vive guardando col naso all’insù uno dei più grandi capolavori dell’umanità.
Con i suoi 6 milioni di visitatori ogni anno, da oggi l’opera di Michelangelo potrà essere vista con una luce diversa.
Grazie all’installazione di settemila led, realizzata grazie al progetto europeo #Led4Art, le meraviglie dei grandi artisti quattrocenteschi come Ghirlandaio, Perugino, Botticielli saranno ora visibili in ogni singolo dettaglio grazie ad una luce omogenea e totale.
L’investimento, dal valore complessivo 870.000€, ha previsto inoltre la realizzazione del nuovo impianto di climatizzazione in grado di monitorare e controllare i valori di temperatura e umidità dell’ambiente.
Grazie a questi interventi le opere della Cappella Sistina potranno essere finalmente conservate nel migliore dei modi nei secoli e nei secoli (amen).
Se anche quest’articolo ti è piaciuto per favore clicca mi piace, condividi o invita un amico seguirci! 🙂
Consegna delle chiavi, Pietro Perugino, 1481-1482
Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter: http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/