UE: verso un mondo con meno emissioni e più eco-sostenibilità!
Il Parlamento europeo ha approvato una legge storica che rende obbligatorio comprendere i fattori di sostenibilità come parte integrante del report finanziario annuale per le più grandi aziende europee.
La legge, approvata con 599 voti a favore e 55 contro, si applica alle società quotate in borsa con più di 500 lavoratori.
Questa legge, dai risvolti rivoluzionari rispetto al passato, richiede a queste aziende di riferire annualmente i rischi e i risultati per quanto riguarda i diritti sociali, conseguenze ambientali e umane, e politiche anti-corruzione all’interno dell’azienda.
Questa legge fu inizialmente proposta nel lontano 1999 da Richard Howitt (relatore del Parlamento europeo sulla responsabilità sociale delle imprese), che considera questo voto come un segnale importante ed esemplare per avviare a livello globale un cambiamento del comportamento aziendale; aiutando l’economia ad intraprendere un percorso verso un mondo con meno emissioni di carbonio e più sostenibilità.
Le piccole imprese sono attualmente esenti da questa legge, ma a causa del fatto che le grandi aziende saranno tenute a comunicare le informazioni sulle loro catene di fornitura, gli effetti positivi di questa legge riusciranno a raggiungere anche le aziende più piccole.
Vieni a trovarci anche su facebook e twitter: http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/