La principessa addormentata nello spazio.

Bip…

Vi avevamo già anticipato questa missione come uno degli eventi più attesi e promettenti del 2014 (qui) per l’importanza dei suoi risultati in ambito scientifico.

Finalmente ieri pomeriggio è bastato un semplice “bip” per confermare agli scienziati dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) il risveglio della loro principessa. Dopo due anni e mezzo d’ibernazione alle 19,17 la sonda Rosetta, che si trova a 800 milioni di chilometri (45 minuti/luce) dalla Terra, ha annunciato il suo risveglio.

La missione, realizzata grazie a un importante contributo italiano dell’Asi (Agenzia spaziale Italiana) e di Thales Alenia Space, è tornata attiva dopo 31 mesi di quiescenza per risparmiare energia in vista dell’incontro la prossima estate con la cometa 67P/Tchourioumov-Guerassimenko.

In autunno invece, più precisamente a Novembre, verrà sganciato un modulo che si poserà sul corpo celeste e permetterà di compiere in situ analisi sulla composizione del nucleo della cometa.

Se tutto andrà a buon fine, si otterranno molte informazioni sull’origine del sistema solare e, forse, della vita sulla Terra.

index

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *