Con la cultura se magna.

La cultura rende liberi.

Di fronte alla crisi attuale, la cultura nel senso più ampio del termine, deve essere vista come una leva fondamentale per lo sviluppo economico. Arte e cultura sono marchio irremovibile di un Paese in azione. Essi sono essenziali per la libertà e per il lavoro che va reso accessibile a tutti. Ma la cultura è anche un potente fattore di successo economico!

Secondo uno studio pubblicato da Ernst & Young (network mondiale di servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory) la Francia ha investito nel 2012 (ultimi dati disponibili) in cultura e comunicazione 13,9 miliardi di euro, ai quali gli enti locali hanno aggiunto circa 7,6 miliardi.

L’investimento (non è di spesa che si sta parlando!) ha portato alle casse dello Stato 58 mld di euro, che corrispondono al 3.2% del PIL Francese: 670mila posti di lavoro. Un valore che supera 7 volte gli introiti generati dall’industria automobilistica, uno dei settori industriali che maggiormente contribuiscono al prodotto interno lordo del Paese.

E noi, come siamo messi?

Il nostro paese ha un patrimonio artistico da record: 5mila tra musei, monumenti e aree archeologiche, con 49 siti Unesco, che attirano turisti per 10 miliardi di euro l’anno. Il primo posto per le visite va al Colosseo, con 5,2 milioni di persone e 37,4 milioni di incasso.

Con la cultura se magna, eccome! Alla faccia di quanto diceva un noto ministro italiano qualche tempo fa.

Nonostante negli ultimi 12 anni le risorse destinate alla cultura si siano quasi dimezzate, nel nostro Paese secondo il rapporto 2013 “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere, il settore culturale (nel suo complesso) ha prodotto un valore aggiunto di 80,8 miliardi di euro nel 2012 (5,8 per cento dell’economia nazionale): 1 milione e 400 mila posti di lavoro.

600_191134122

Rapporto francese: http://www.ey.com/Publication/vwLUAssets/EY-Panorama-Industries-culturelles-et-creatives/$FILE/EY-Panorama-Industries-culturelles-et-creatives.pdf

Rapporto italiano: http://www.symbola.net/assets/files/Io%20Sono%20Cultura%202013-WEB_1373367079.pdf

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *