Quote rosa in casa Twitter.

Erano mesi che Twitter, finita nel mirino delle istituzioni paladine delle pari opportunità, veniva tenuta sotto controllo.

Le accuse? Aver costruito un tetto di cristallo così spesso da presentare una scarsissima percentuale di donne all’interno dei propri profili di alto livello. Lo Stanford University Academic and Entrepreneur Vivek Wadhwa aveva addirittura scritto sul the New York Times:

“This is the elite arrogance of the Silicon Valley mafia, the Twitter mafia. It’s the same male chauvinistic thinking. The fact that they went to the IPO without a single woman on the board, how dare they?”

(Questa è l’arroganza d’elite della mafia della Silicon Valley, della mafia di Twitter. E’ lo stesso pensiero maschilista.Il fatto che siano andati all’IPO, senza una sola donna a bordo, come osano? )

La replica di Twitter non ha tardato a farsi sentire e poi è arrivata lei, Marjorie Scardino, a ribaltare la situazione. L’azienda californiana, infatti, non avrebbe potuto scegliere una mente piu apprezzata e stimata nel panorama aziendale internazionale.

66 anni, nata in Ariziona ma insignita di nazionalità britannica, nonchè nominata Dama d’Inghilterra, la Scardino è stata inserita da Forbes tra le 100 donne piu potenti del mondo nel 2012. E non è ancora tutto.  Mente brillante,  nel 1997 era divenuta la prima donna direttore generale di una società FTSE 100 in Gran Bretagna, quando fu poi incaricata di condurre Pearson.

Un talento in atto, dunque, unito alla capacità di farsi valere in un mondo nel quale, purtroppo, sono ancora troppi uomini a comandare. Facciamo le nostre piu vive congratulazioni a Marjorie, sperando che presto anche altre donne possano seguire il suo esempio.

article-2518937-19E02EBA00000578-539_634x532

FONTE:

The Guardian : http://www.theguardian.com/technology/2013/dec/05/twitter-board-hires-dame-marjorie-scardino

debutto di Twitter all’IPO: http://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/ipo-twitter-164.htm

l’articolo di accusa : http://www.nytimes.com/roomfordebate/2011/03/20/career-counselor-bill-gates-or-steve-jobs/look-at-the-leaders-of-silicon-valley

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *