UNESCO: profumo di rosa riconosciuto patrimonio dell’umanità
La buona notizia di oggi arriva dalla Francia, dove i maestri profumieri di Grasse sono stati premiati dall’UNESCO che ha deciso di annoverare fra i patrimoni culturali ed immateriali dell’Umanità il profumo di rosa.
L’obiettivo dell’UNESCO è quello di incentivare il settore incrementando la possibilità di concedere terre ai giovani agricoltori al fine di promuovere l’industria dei profumi.
A rendere famosa l’essenza di rosa, è stato il noto marchio Chanel No 5, secondo cui il segreto del profumo sta nella sua formula, ma anche nella qualità delle materie prime. È come accostare i colori dalla tavolozza di un pittore.
In queste terre la coltivazione della rosa avviene dal 2300 a.C. e ha promosso in tutto il mondo l’immagine dei questo fiore come simbolo di eleganza, bellezza e fragilità.
Forse ti interessa anche:
- Fisica in rosa: premio Nobel a Donna Strickland
- Dedicata ai Pink Floyd una nuova specie di gambero rosa
- Capelli rosa per combattere l’omofobia e il bullismo.
[…] UNESCO: profumo di rosa riconosciuto patrimonio dell’umanità […]