Fisica in rosa: premio Nobel a Donna Strickland
“Abbiamo bisogno di celebrare le donne impegnate nella fisica perché sono tutte lì fuori … io sono onorata di essere fra loro”
Donna Strickland è la terza a ricevere il premio Nobel per la Fisica; l’ultima volta era stato assegnato, nel 1963, a Maria Goeppert–Mayer. Prima di lei, 60 anni prima,vinceva Maria Curie.
Dopo giorni di polemiche, alimentate dal commento (infelice) del Prof. Sturmia, la meritocrazia vince sottovoce, senza urla o dichiarazioni.
Il sincero entusiasmo, il duro lavoro premiato e, soprattutto, la vera meraviglia per un riconoscimento mai immaginato.
“il Nobel a una donna ci inorgoglisce. Le donne lavorano a livelli di eccellenza, come gli uomini; tantissime lavorano al top della loro carriera e della loro eccellenza scientifica”
Questo il commento di Speranza Falciano, vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Noi, ovviamente, non possiamo che essere super orgogliosi!
Forse ti interessa anche:
- NAO, il robot capace di autocoscienza
- Amore, scienza e passione: le notizie più belle della settimana
- #IlSorrisodelfuturo: Il teletrasporto non è più solo fantascienza
[…] Fisica in rosa: premio Nobel a Donna Strickland […]