#EmozionArte: Klimt e Schiele approdano al cinema questo autunno
Ami l’arte, ma i primi timidi freddi autunnali ti invitano a restare a casa, al caldo, magari a guardare un film rannicchiato sotto le coperte? Noi ti proponiamo delle interessanti e valide alternative:
- afferrare il vostro plaid imbottito di fiducia e filare al museo in ciabatte e pigiama;
- sperare che qualche artista famoso rimanga folgorato dal vostro fascino “domestico” e vi trasformi in una delle proprie opere;
- gustarvi un bel film che parli di arte.
Purtroppo per te, non posso garantirti l’efficacia delle soluzioni 1 e 2 – dovendole ancora testare io stesso – ma sul punto 3 sei fortunato.
A fine ottobre, infatti, arriverà in anteprima nelle sale cinematografiche italiane il film “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, in particolare nei giorni 22, 23, e 24 ottobre 2018.
La pellicola, scritta da Arianna Marelli e diretta da Michele Mally, ripercorrà le vita attraverso le opere di Gustav Kimt e Egon Schiele in un percorso che si snoda nella Vienna di fine Ottocento. Artisti dal temperamento intenso, controverso, entrambi hanno saputo indagare e rappresentare in maniera affascinante e al contempo misteriosa due tematiche, quella dell’eros e dell’introspezione psicologica, che proprio in quel periodo storico sarebbero sfociati negli studi fondamentali di Sigmund Freud.
Il docu-film, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, si inserisce nella scia delle iniziative culturali italiane che hanno cercato di portare l’arte sul grande schermo, come quanto avvenuto nel 2017 per Raffaello Sanzio.
Per tutti quelli che non hanno ancora avuto il piacere di ammirare il talento di Klimt e Schiele dal vivo, o ancora per coloro che volessero riassaporarne l’emozione sprofondati nella poltrona di un cinema, si tratta senz’altro di un’esperienza da provare, specie in quel clima di decadentismo e oro che illumina i dipinti del primo – e a tratti, rivive nei colori dell’autunno incombente.
A cura di Francesco Valente
Forse ti interessa anche:
- #EmozionArte: I capovalori dell’Impressionismo arrivano a Padova!
- #EmozionArte: le illusioni di Escher a Brooklyn
- #EmozionArte: resistenza e libertà, i versi “dissidenti” di Faraj Bayrakdar