Tre mostre per tre weekend: consigli per una gita fuori porta.
Un altro weekend è in arrivo, caldo ed annoiato come i precedenti. Se ancora sognate le vacanze ed avete il desiderio di una fuga del fine settimana questo articolo fa per voi!
La temperatura si alza infatti anche nel mondo dell’arte, con l’arrivo di mostre belle in modo straordinario.
- “Montepulciano e la città eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo”: dal 14 luglio fino al 7 ottobre, presso il Museo Civico Pinacoteca Crociani, sarà possibile ammirare centinaia di opere influenzate dall’animo romantico del Grand Tour in Italia. Non sapete di che Tour stiamo parlando? Detto fatto! Il Grand Tour era un lungo viaggio nell’Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell’aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Poteva durare da pochi mesi fino a svariati anni, e di solito aveva come destinazione l’Italia.
- “Forgive me, distant wars, for bringing flowers home”: si tratta di una creazione artistica di Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh ed Hesam Rahmanian, a Torino da oggi fino al 30 settembre. Le parole non possono descrivere i sentimenti, o forse sì? La metodologia di espressione dell’artista può venire percepita, forse spiegata? In questo caso applicherei il classico “veni, vidi, vici” del viaggiatore: visitare per credere e/o crescere!
- “Bonalumi 1958 – 2013”: in un (mio) mondo ideale tutti sarebbero a conoscenza del lavoro di Agostino Bonalumi, uno dei più grandi astrattisti di fama mondiale. Ma, ahimè, così non è. I più volenterosi possono però correre ai ripari, perché da domani (fino al 30 settembre) sarà allestita a Milano quest’esposizione, con oltre 100 opere dell’artista. Correte!
Forse ti interessa anche:
- #EmozionArte: resistenza e libertà, i versi “dissidenti” di Faraj Bayrakdar
- #EmozionArte: Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni
- Un 2018 tutto da mostrare: le migliori esibizioni d’arte