“Naturalmente pianoforte”: cinque giornate tra i borghi aretini.
Dal 18 al 22 luglio Pratovecchio Stia, Poppi e Bibbiena diverranno un fulcro dinamico di energia: da Omar Sosa ad Uri Caine, passando per John De Leo e Vinicio Capossela. Questi sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno per la quarta edizione di “Naturalmente pianoforte”.
Si tratta di un festival che unisce musica e paesaggio, natura ed armonia. Per cinque giorni concerti, workshop, improvvisazioni e spettacoli animeranno i borghi aretini e il Parco delle Foreste Casentinesi e regaleranno esibizioni di alta qualità, amplificate dalla bellezza del paesaggio, inserito tra i beni dell’Unesco.
Si terrà anche un’esibizione di 25 giovani musicisti italiani e stranieri, una masterclass per 10 allievi e i laboratori di pianoforte per i bambini. Tra le novità di questa edizione ci sono il concerto di apertura gratuito di Omar Sosa, compositore e pianista jazz cubano, davanti al castello dei Conti Guidi a Poppi; il concerto di mantra con Nitya & Ninad, e due concerti che omaggiano il riconoscimento dell’Unesco alle faggete vetuste del Parco nazionale e della Riserva integrale di Sasso Fratino come patrimonio dell’umanità.
Per maggiori informazioni: naturalmentepianoforte.it
forse ti interessa anche:
- Vorrei conoscere i KISS!: e il sogno di Leonardo diventa realtà
- Musica contro la guerra, le notizie più belle della settimana!
- Buone notizie dall’ambiente!
[…] Naturalmente pianoforte: cinque giornate tra i borghi aretini. […]