Un libro non è reale se non è condiviso.
Oggi voglio parlarvi di un’iniziativa che sta amplificando la mia percezione del genere umano.
Si chiama AccioBooks, ed è molto più di un indirizzo internet. Accio (per gli amici) è una community, una famiglia, con un grande denominatore: la passione per i libri e per la condivisione della felicità. La fondatrice è Gloria, capelli rossi e tanto cuore. (Di lei vi parlremo ancora, prendete nota.)
Lo scopo è semplice: condividere, scambiare ed esperire libri; il modo per raggiungere tutto questo è lo scambio e la vendita. Soprattutto lo scambio.
Si cerca un libro di proprio interesse e se qualcuno lo possiede ci si mette in contatto. Si usa la spedizione “Piego di libri” di Poste Italiane, e poi si aspetta. Sembra facile, ma l’operazione intera richiede una grande fiducia nell’altro. Si dà via un proprio pezzo di cuore, confidando che qualcuno ci invii il suo.
Grazie ad AccioBooks ho conosciuto persone straordinarie, alcune le ho anche incontrare. Ho potuto leggere volumi che magari non mi sarei potuta permettere, ed ho condiviso l’amore per la lettura con persone che potessero capirmi.
Quindi cosa state aspettando?
Cercate “AccioBooks” e sbizzarritevi!
Forse ti interessa anche:
- Voglio fare un libro con te: #LibriAMO 2018
- LibriAMO: 5 libri che dovresti leggere quest’estate
- LibriAMO: Paolo Gallo – La bussola del successo
[…] Un libro non è reale se non è condiviso. […]
[…] Un libro non è reale se non è condiviso. […]