#SorrisiCondivisi: doppio appuntamento con Renata Sorba

Renata Sorba è nata ad Asti nel 1963, dove tutt’ora risiede. Ha vissuto per un periodo a Londra. Nell’adolescenza le viene diagnosticata ipoacusia bilaterale e più tardi retinite pigmentosa che la conduce nel 2006 alla cecità assoluta. Fondatrice della sezione di Asti dell’A.P.R.I. (Ass. Pro Retinopatici e Ipovedenti); campionessa italiana di tiro con l’arco per non vedenti. Ideatrice del laboratorio teatrale Chiudi gli occhi e apri il sipario, ha portato in scena gli spettacoli: Il paese dei ciechi e Passo e Vedo. Attualmente fa parte della Commissione Pari Opportunità della città di Asti: in questi anni ha organizzato eventi, manifestazioni e campagne di sensibilizzazione per la cittadinanza sulle disabilità sensoriali. Tiene corsi di scrittura e lettura Braille e sulle tecniche di accompagnamento per disabili visivi.

Il Gruppo Artistico Culturale «Il Cielo Capovolto» nasce nel 2004 da un’idea di Maria Alberti e dalla condivisione con una trentina di amici. Oggi conta oltre 300 utenti dislocati su tutto il territorio nazionale. Si occupa dell’ideazione e organizzazione di attività artistiche culturali, promozione autori emergenti, divulgazione progetti culturali. L’obiettivo è la diffusione e promozione della cultura e dell’arte nella sua più ampia espressione multiculturale, come strumento alla riscoperta dell’uomo e degli ideali di libertà, non-violenza, integrazione e socialità.

Perchè ve ne parliamo?

Perchè oltre ad essere una grande donna, nonchè una grande autrice, Renata è anche di casa per noi de “Il Sorriso Quotidiano”. E si sa che i sorrisi, quando sono così sfavillanti, vanno condivisi.

Per l’iniziativa Assaggi Letterari, Renata sarà presente

  • Sabato 3 febbraio alle ore 17 presso Binaria Book, Via Sestriere 34, Torino
  • Domenica 18 febbraio ore 16 presso il Castello di Cisterna d’Asti

Se questo ancora non bastasse a convincervi, vi riveliamo la grande notizia: anche la nostra Redazione sarà presente domenica 18 febbraio!!! Sarà un momento di incontro, di scambio e, perchè no, nascita di collaborazioni.

Vi aspettiamo numerosi!

Forse ti interessa anche:


ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER!  

 

 

Commenti

  • Grazie della segnalazione…
    comunque Asti e Torino non sono poi distanti… quindi vi attendiamo anche alla presentazione del 3 febbraio… non sarà una presentazione come le altre… e sarà una buona occasione per conoscerci.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *