7 luglio entra nella storia: firmato storico trattato che abolisce le armi nucleari!

Il 7 luglio 2017 rimarrà impresso nei libri di storia come data in cui il mondo ha deciso di rendere illegali le armi nucleari. Due minuti di applausi, abbracci e lacrime hanno accompagnato l’approvazione del trattato globale all’Assemblea Generale dell’Onu. Centoventidue voti a favore, uno contrario (Olanda) ed un astenuto (Singapore), questo il bilancio della votazione.

Un trattato che non solo vieta l’utilizzo delle bombe atomiche ma, come riportato nell’Art. 1 dell’accordo, ma anche di: sviluppare, testare, produrre, acquisire qualsiasi dispositivo nucleare esplosivo di qualunque potenza, traferirli, riceverli, schierarli, assistere, incoraggiare o indurre chicchessia in siffatte azioni proibite. Inoltre, l’accordo non solo vieta l’utilizzo di queste armi, ma anche l’intimidazione; prassi che ha portato alla crescita degli arsenali nucleari durante la Guerra Fredda.

Con questo trattato non si procederà immediatamente all’eliminazione definitiva della armi nucleari, ma resterà comunque un momento di svolta verso un mondo de-nuclearizzato. Fino ad oggi esistevano trattati che stabilivano come “un crimine del diritto internazionale” l’utilizzo delle armi biologiche (1972), chimiche (1993), delle mine (1997) e delle bombe a grappolo (2008). Da oggi sarà possibile denunciare anche l’utilizzo dell’atomica!

Forse ti interessa anche:


ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER!

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *