IKEA, 1 miliardo di euro per proteggere l’ambiente
La multinazionale svedese IKEA, da tempo impegnata nella tutela dell’ambiente attraverso iniziative a favore della riduzione degli sprechi e del riutilizzo e riciclo delle risorse, ha comunicato nell’ultimo report sull’andamento dei conti che investirà 1 miliardo di euro nella sostenibilità ambientale.
In particolare, saranno avviate campagne di riforestazione ed in supporto di società impegnate nel riciclo del legno. Un’iniziativa in linea con gli impegni economici già presi in seguito alla COP21 (scopri cos’è qui!) di Parigi e che ammontano a circa 600 milioni di euro in progetti per le energie rinnovabili.
Già nel febbraio di quest’anno IKEA ha lanciato sul mercato la prima cucina “circolare”, un progetto firmato in collaborazione con lo studio From Us With Love e l’italiana 3B, ricavata da materiali riciclati.
Secondo Anna Granath, responsabile del team che ha ideato la cucina circolare, “Dobbiamo imparare a usare le risorse del pianeta in modo intelligente […] studiando nuovi metodi per riutilizzare materiali come carta, fibre, schiuma e plastica, in modo da dare loro nuova vita all’interno dei nostri prodotti”.
Forse ti interessa anche:
- Londra si tinge di verde: le serre sotterranee.
- La Banca della Terra: in Italia arriva il primo archivio online che mette a disposizione dei giovani i terreni abbandonati
- Terracycle: guadagnare dai rifiuti per far bene all’ambiente!
[…] IKEA, 1 miliardo di euro per proteggere l’ambiente […]