IIT, dall’Italia arriva la retina artificiale per restituire la vista
La vista è certamente uno dei sensi che, insieme all’udito, più ci aiuta nella percezione del mondo che ci circonda. Tuttavia, la degenerazione dei fotorecettori della retina è una delle principali cause di cecità e sfortunatamente ad oggi non esistono trattamenti clinici efficaci per la maggior parte dei disturbi degenerativi della retina. Per queste ragioni la restituzione della vista è da sempre uno degli obiettivi più ambiziosi della medicina.
Secondo i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) questo obiettivo potrebbe non essere più così lontano. Il progetto italiano della retina artificiale sta infatti dando brillanti risultati su modelli animali ciechi e resi di nuovo vedenti grazie all’impianto di un dispositivo organico biocompatibile completamente autonomo che trasforma la luce in segnali elettrici per il cervello.
La ricerca è stata pubblicata su Nature Materials (link) e se continuasse ad portare risultati incoraggianti, la possibilità di impiantare sull’uomo una nuova generazione di protesi fotorecettive per curare la cecità degenerativa potrebbe essere questione di anni.
Forse ti interessa anche:
[…] IIT, dall’Italia arriva la retina artificiale per restituire la vista […]
[…] IIT, dall’Italia arriva la retina artificiale per restituire la vista […]
[…] IIT, dall’Italia arriva la retina artificiale per restituire la vista […]
[…] IIT, dall’Italia arriva la retina artificiale per restituire la vista […]