Palermo, capitale della Cultura italiana 2018

“C’è una profonda emozione, ma devo riconoscere che è stata una vittoria di tutti perché siamo stati capaci di narrare le bellezze dei nostri territori. La cifra culturale più significativa e che rivendichiamo è la cultura dell’accoglienza. Rivendichiamo il diritto di ogni essere umano di essere e restare diverso ed essere e restare uguale.”

Così il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha commentato l’annuncio di Palermo capitale della Cultura italiana 2018. Una vittoria che rende merito all’enorme patrimonio artistico-culturale che il capoluogo siciliano ha ereditato dai domini greci, romani, normanni ed arabi.

Grazie a questa vittoria la città di Palermo beneficerà di un finanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione del progetto presentato senza che le spese per la sua realizzazione rientrino nel patto di stabilità al quale i comuni italiani sono vincolati.

Secondo la giuria ministeriale che ha valutato positivamente il progetto, la candidatura di Palermo è stata “sostenuta da un progetto originale di elevato valore culturale, di grande respiro umanitario, fortemente e generosamente orientato all’inclusione alla formazione permanente, alla creazione di capacità e di cittadinanza, senza trascurare la valorizzazione del patrimonio e delle produzioni artistiche contemporanee.”

Forse ti interessa anche:

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *