L’Italia si riconferma leader in Europa per trapianti e donazioni

Secondo il Centro nazionale trapianti (Cnt) anche quest’anno l’Italia si riconferma al primo posto in Europa come numero di trapianti e donazioni d’organo. Infatti, nel 2016 sono stati eseguiti 3.268 trapianti, contro i 3.002 del 2015 ed il totale dei donatori d’organo è stato di 1.260, contro i 1.165 dello scorso anno.

A superare ogni attesa è la donazione da vivente che già nel 2015 aveva registrato un incremento del 20% rispetto al 2014; in particolare, quella del rene da vivente che ha raggiunto il record di 300 prelievi, registrando un incremento del +57% in cinque anni.

Secondo il Cnt, il 90% dei pazienti italiani sottoposti a trapianto di cuore, l’89% di quelli sottoposti a trapianto di rene ed il 78% di quelli sottoposi a trapianto di fegato, è ritornato in condizioni idonee alla propria attività lavorativa e quindi pienamente reinserito nella società.

Dati incoraggianti che dimostrano come, sebbene la strada sia ancora lunga, il percorso virtuoso intrapreso dal sistema sanitario italiano possa raggiungere, e tal volta superare, livelli di eccellenza nella cura e nel benessere del paziente.

Forse ti interessa anche:

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *