Milano, arrivano gli appartamenti nei tombini
A Milano se provate ad aprire alcuni tombini della città potreste ritrovarvi difronte a mini-appartamenti arredati così bene nei minimi dettagli da poter far invidia a quelli in superficie. Vedere per credere!
Il costo? Nessuno, i loft non sono in vendita. Il progetto, pensato dall’artista Biancoshock, si chiama “Borderlife” e mira a sensibilizzare la comunità sul tema della vita da strada che, ancora per troppe persone nel mondo, resta l’unico posto dove poter “vivere”.
Un esempio è Bucarest dove, nel sottosuolo della città, alloggiano oltre 600 persone che hanno fatto delle fogne la propria dimora. Spesso bambini senza genitori che trovano in questi posti l’unico luogo dove ripararsi delle intemperie. “Borderlife” è una palese provocazione che vuole farci riflettere, difronte alla vista di confortevoli tombini di strada.
Forse ti interessa anche:
[…] Milano: arrivano gli appartamenti nei tombini […]
[…] Milano, arrivano gli appartamenti nei tombini […]