Raccolta differenziata, boom del Sud
Secondo il rapporto annuale di Comieco (consorzio per il recupero di carta e cartone), gli italiani sono sempre più attenti al riciclo dei materiali cartacei, con una media nazionale di raccolta pro capite di 51.5 kg, pari a 3.1 milioni di tonnellate. Una cifra importante che ha evitato l’emissione in atmosfera di 3 milioni di tonnellate di CO2.
Tuttavia a sorprendere non è l’aumento a livello nazionale (solo +0.5% rispetto al 2014), bensì il fatto che a trainare la crescita è stato il Sud Italia con oltre +4.3% in più rispetto al 2014; anche si ferma a 31.5 kg la quantità pro capite.
Secondo il rapporto di Comieco “con il Piano per il Sud, patrocinato dal ministero dell’Ambiente, Comieco ha riservato fondi straordinari fino a 7 milioni di euro per finanziare l’acquisto di attrezzature e automezzi nei Comuni convenzionati del Sud. L’obiettivo è intercettare tutta la carta possibile. Una volta presa la buona abitudine di separare carta e cartone in casa, i cittadini difficilmente la abbandonano”.
Forse ti interessa anche:
- Norvegia: terra di fiordi, ghiacciai ed isole incantate
- Parigi, apre la prima autostrada per biciclette
[…] Raccolta differenziata, boom del Sud […]
[…] Raccolta differenziata: boom del Sud! […]