Parigi, apre la prima autostrada per biciclette!
È stata recentemente inaugurata a Parigi la prima “autostrada” urbana per biciclette. Un percorso di 500 metri che costeggia il Bacino dell’Arsenale, dal Quai de la Rapée a Place de la Bastille.
Questa tratta è solo la prima sezione della rete di 28 miglia di strade ciclabili che attraverseranno la città entro il 2020. Un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro che ha come obiettivo quello di triplicare l’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani a scapito dell’automobile.
Il sistema di piste ciclabili, chiamato REVe – Réseau Express Vélo, consentirà ai ciclisti di circolare in totale sicurezza su corsie a doppio senso di marcia e con diritto di precedenza ai semafori nei confronti delle auto. Inoltre, per aumentare ulteriormente la sicurezza dei ciclisti saranno estese le zone con limite di velocità a 30 km/h per le automobili ed istituite delle aree di arresto privilegiate per agevolare l’attraversamento dei cicisti in concomitanza degli incroci.
La rete REVe sarà inoltre interconnessa con gli sistemi di trasporto urbano, grazie alla realizzazione di ulteriori 10 mila aree di parcheggio per bici in concomitanza di zone strategiche e delle stazioni della metropolitana. Per facilitare questo processo ogni condominio sarà incentivato ad offrire posti bici ed i servizi di bike-sharing saranno potenziati. Attualmente sono presenti 1238 stazioni per la condivisione delle biciclette.
Secondo Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, la sfida più ambiziosa è quella culturale: convincere il cittadino che la bicicletta è il mezzo più comodo, sostenibile e veloce per spostarsi in completa libertà e sicurezza per le vie della città.
Forse ti interessa anche:
[…] Parigi, apre la prima autostrada per biciclette […]
[…] Parigi, apre la prima autostrada per biciclette! […]