Ecco come l’America Latina metterà KO l’industria petrolifera e la deforestazione!
Secondo un rapporto recentemente pubblicato dall’United Nation Eviroment Programme, entro il 2050 l’America Latina potrebbe diventare la prima area del mondo a zero emissioni di gas serra. A dimostrarlo è lo studio “America latina a zero carbonio” (Zero Carbon America Latina), che delinea la strada verso un percorso di “decarbonizzazione” totale di quest’area del mondo entro il 2050.
Infatti, anche se l’America Latina e Caraibi producono solo il 10% delle emissioni globali di gas con effetto serra, essi sono da sempre in prima linea nella battaglia contro i riscaldamenti climatici. Secondo lo studio Zero Carbon America Latina, il processo di “decarbonizzazione” sarà realtà solo mediante investimenti nei settori della produzione dell’energia elettrica, nei trasporti stradali, ferroviari e fluviali, nella pianificazione circa l’utilizzo dei terreni e nel settore industriale. Questi quattro settori rappresentano nel complesso la fonte del 90% dei gas serra prodotti della regione. Tale scenario sarà reso possibile solo grazie allo sviluppo tecnologico, in particolare per la realizzazione di batterie più efficienti che ridurrebbero drasticamente i costi di stoccaggio (-14% annuo).
Nel maggio di quest’anno, i ministri dell’ambiente di tutto il mondo si riuniranno a Nairobi per la seconda sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite (UNEA2). Un vero “parlamento mondiale dell’ambiente” per discutere sul percorso da intraprendere per realizzare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi (contenere il riscaldamento globale entro i 2 gradi). Ne abbiamo parlato qui!
Secondo Leo Heileman, direttore e rappresentante regionale dell’UNEP, “la decarbonizzazione è già cominciata nella nostra regione. Prendete il caso del Costa Rica. Lo scorso anno la sua produzione elettrica si è basata esclusivamente su fonti rinnovabili. Oppure pensate a Brasile, Uruguay e Nicaragua, dove la transizione all’energia rinnovabile si sta consolidando. Il rapporto indica che è fattibile ottenere la totale eliminazione di emissioni di gas serra in America Latina e nei Caraibi, con azioni coraggiose e concrete, che possono drasticamente migliorare la qualità della vita delle persone.”
Il rapporto America Latina Zero Carbon evidenzia inoltre che dal 2013 tutti gli appalti per nuove centrali elettriche pianificati in Brasile ed Uruguay, sono andati a società che operano nel campo del fotovoltaico o dell’eolico, dimostrando al mondo che il settore delle rinnovabili è pronto per una crescita su larga scala. L’intera regione dell’America Latina vanta di un’ampia domanda di energia, che corrisponde a circa cinque volte la media mondiale, Un enorme potenziale per lo sviluppo di energie pulite.
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati sarà inoltre necessario porre fine alla deforestazione grazie al rimboschimento di 50 milioni di ettari ed al ripristino di 200 milioni di terreni. Un’erosione senza fine che per la regione dell’America Latina corrisponde ogni anno a circa due terzi dell’intera superficie del Costa Rica.
La strada è lunga ed il traguardo raggiungibile. Solo con impegno e scelte coraggiose potremo guidare il mondo verso un futuro migliore.
Se sei interessato all’argomento, leggi anche: Ecco come le auto elettriche metteranno KO l’industria petrolifera!
Sarebbe meraviglioso!
Con scelte del genere se attuate con rigore, si può!
Avanti tutta.
Volere è potere!
Ciao Linda 🙂
Ben detto, volere è potere!
Torna a trovarci presto,
buona vita!
[…] Ecco come l’America Latina metterà KO l’industria petrolifera e la deforestazione! (clicca qui!) […]
[…] Ecco come l’America Latina metterà KO l’industria petrolifera e la deforestazione! (clicca qui!) […]
[…] Ecco come l’America Latina metterà KO l’industria petrolifera e la deforestazione! […]