Rapporto Almalaurea: l’84% dei laureati trova lavoro entro 5 anni!
Il Consorzio Almalaurea, costituito da 73 atenei universitari, ha reso noto nel suo 18° rapporto sul profilo dei laureati del 2015 che, su un totale di 263 mila studenti, l’età media in cui si completa il corso di studi magistrale è scesa di sette mesi rispetto al precedente rapporto, attestandosi intorno ai 26 anni. L’età scende a 25 anni se si considera il completamento del triennio.
In termini percentuali, i laureati che concludono il corso di studi rispettando i tempi sale dal 39% nel 2010 al 47% nel 2015.
Ma che fine fanno gli studenti dopo la laurea?
Secondo il report di Almalaurea, nel 2015 si è visto un miglioramento del tasso di occupazione dei neo-laureati con il conseguente aumento di stabilità del posto di lavoro e retribuzione.
Per i laureati triennali il tasso di occupazione sale dal 66% nel 2010 al 67% nel 2015, con un aumento delle retribuzioni ad un anno dalla laurea triennale pari a 1.079€ netti mensili contro i 1.012€ del 2010.
I valori registrati da Almalaurea sono ancora più promettenti se si fa riferimento agli studenti che hanno conseguiti una laurea specialistica (5 anni), dove il tasso di occupazione è aumentato considerevolmente dal 72% al 84% (dodici punti percentuale!). Ancora più impressionante è il tasso di disoccupazione dei laureati quinquennali, che dimezza scendendo dal 20% al 10% nel 2015. In questo caso il guadagno a cinque anni dal conseguimento del titolo è cresciuto a 1.388€ mensili.