FAO e Autogrill insieme contro la fame nel mondo.

La buona notizie di oggi arriva dalla FAO che, grazie ad un accordo con Autogrill, permetterà ai piccoli agricoltori del Sud del Mondo di entrare nel mercato mondiale della ristorazione. Gli stessi da cui dipende l’80% delle popolazioni che abitano in zone rurali e si affidano all’agricoltura per sopravvivere.

Infatti FAO e Autogrill, nota multinazionale conosciuta per i suoi ristoranti in 30 paesi del mondo, hanno firmato un accordo nel quadro del Save Food Global Initiative volto a tracciare e a ridurre gli sprechi e le perdite alimentari nei suoi oltre 4000 punti vendita. La FAO sostiene da sempre la campagna contro lo spreco alimentare e punta a sviluppare partnership con il settore privato italiano per affrontare sfide importanti come la fame, la povertà e la lotta agli sprechi alimentari.

“Garantire l’accesso a nuovi mercati ai piccoli produttori ha ricadute importanti sia sull’economia locale che sulla nutrizione” afferma Marcela Villarreal, direttrice dell’ufficio FAO per i partenariati. Così se vi capiterà di fermarvi ad un Autogrill, approfittatene per degustare la quinoa della Bolivia, le spezie della Cambogia e il cacao dell’Equador prima di ripartire per un lungo viaggio.

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *