Starbucks, battaglia contro gli sprechi! Donerà il cibo invenduto ai poveri.

Starbucks, famosa catena di ristorazione statunitense, ha deciso di combattere lo spreco alimentare intraprendendo la via della donazione degli alimenti invenduti.

Ad annunciarlo è stata la stessa multinazionale, sottolineando che in America circa 15 milioni di bambini americani vivono in famiglie al di sotto della soglia di povertà che non dispongono della sufficiente quantità di cibo. Secondo il Dipartimento Statunitense dell’Agricoltura, questa cifra sale a 50 milioni se si tiene conto di tutti i cittadini americani che lottano ogni giorno contro la malnutrizione.

Il programma di beneficienza, chiamato FoodShare, è stata lanciato ufficialmente lo scorso 22 marzo e Starbuck prevede che sarà in grado di donare quasi 5 milioni di pasti nel solo primo anno di attività, con l’obbiettivo di donare il 100% delle eccedenze (50 milioni di pasti) entro il 2021.

Il progetto verrà realizzato grazie alla collaborazione con l’associazione Food Donation Connection ed una nuova partnership con Feeding America, la più grande rete no profit statunitense di raccolta e ridistribuione di cibo ai poveri.

Secondo Diana Aviv, CEO di Feeding America l’iniziativa di Starbuck “avrà un enorme impatto sulla comunità oltre ad essere una testimonianza di come si possa lavorare insieme per aiutare un sempre maggior numero di individui e famiglie a raggiungere la sicurezza alimentare”.

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *