10 cose da fare a Venezia se, in realtà, non ti piace.
Questo articolo è per coloro che, come me, non amano tutto ciò che Venezia rappresenta: un sacco di gente, un sacco di ponti e, soprattutto, un sacco di scale/turisti/code/acqua stagnante….
Per te, che non riesci proprio ad amare una tra le “amatissime”; per te che sei sconsolata/o quando la tua dolce metà inizia a vaneggiare di gondole e selfie romantici: ti capisco, non sei sola/o. Per questo, oggi, ho deciso di aiutarti, proponendoti “dieci cose da fare a Venezia se, in realtà, non ti piace“.
- visita la Basilica Santa Maria Gloriosa dei Frari: Canova, Vecellio, Donatello e meno turisti? Non potevamo chiedere di meglio!
- entra nella Scuola Grande di San Rocco: 65 tele de “Il Tintoretto”; puoi permetterti di perderle?
- fotografa ed ammira la Casa dei Tre Oci: neo-gotico novecentesco su un canale…cosa puoi chiedere ancora all’architettura?
- salpa per l’Isola di San Servolo: un parco di quasi 4 ettari, niente turismo di massa ed un’origine benedettina; da non perdere!
- esplora Palazzo Fortuny: gotico veneto ed una pregiata biblioteca; per non parlare della collezione di Murano!
- aperitiva in Campo Santa Margherita: goditi l’atmosfera lagunare di un aperitivo universitario
- perditi nella Biblioteca Nazionale Marciana : manoscritti latini, greci e orientali…nemmeno Palladio l’ha disdegnata!
- se ti piace l’arte, non puoi non fermarti nella Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
- annusa la storia camminando per il Ghetto di Venezia
- ed infine il consiglio più utile: perditi! Venezia, come ogni città d’arte, saprà sicuramente ricompensare la tua fiducia con panorami mozzafiato ed architetture da urlo!