#Parigi #Cop21 , l’ultima occasione per salvare il Pianeta?
La strage di #Parigi non ha fermato il più importante meeting annuale sul cambiamento climatico. Stiamo parlando della #Cop21, Conference of the Parties; un’occasione di confronto fra i più importanti leader mondiali.
Per volere delle Nazioni Unite l’evento Cop 21 aprirà le porte domenica 29 novembre, un giorno prima del previsto, per offrire “l’opportunità di sfruttare nel miglior modo possibile il limitato tempo disponibile a finalizzare i negoziati“.
Per due settimane, i rappresentanti dei 190 paesi cercheranno una soluzione all’inarrestabile emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera con il conseguente aumento della temperatura globale; un aumento che secondo gli scienziati diverrà irreversibile se supereremo i 2 gradi.
“Salvare il pianeta” è la parola d’ordine! Sul tavolo delle trattative c’è anche il EGA, Environmental Goods Agreement, l’accordo che l’Unione Europea, Stati Uniti e Cina, insieme ad altri 11 paesi dei 160 membri dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) hanno avviato circa un anno fa per eliminare i dazi doganali su alcuni prodotti ecologici in grado di proteggere l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico.
La firma di questo accordo poterà i maggior produttori di gas serra del Pianeta, USA e Cina, a ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili, favorendo l’uso di risorse naturali e rinnovabili. Incrociamo le dita dunque. Un’importane svolta al futuro del nostro pianeta (e della razza umana) potrebbe essere alle porte.
[…] Nel maggio di quest’anno, i ministri dell’ambiente di tutto il mondo si riuniranno a Nairobi per la seconda sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite (UNEA2). Un vero “parlamento mondiale dell’ambiente” per discutere sul percorso da intraprendere per realizzare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi (contenere il riscaldamento globale entro i 2 gradi). Ne abbiamo parlato qui! […]
[…] Siamo agli sgoccioli. Dalle proiezioni del mercato energetico mondiale emerge come entro la fine del secolo il petrolio non potrà soddisfare il nostro fabbisogno e di come, in tal senso, lo sviluppo delle fonti rinnovabili sia essenziale per raggiungere gli obiettivi di riduzione del riscaldamento globale che i leader mondiali si sono prefissati nell’accordo COP21: “#Parigi #Cop21 , l’ultima occasione per salvare il Pianeta?” (leggi qui!) […]
[…] Secondo REN21, questo trend è dovuto alla maggior competitività delle le energie rinnovabili rispetto ai combustibili fossili, oltre al fatto che molti Paesi stanno portando avanti serie politiche economiche sul fronte green come annunciato nella COP21 di Parigi (leggi qui!) […]
[…] Infatti, come già anticipato negli accordi internazionali siglati lo scorso dicembre a Parigi (vedi COP21), l’India ha deciso di aumentare la copertura forestale a 95 milioni di ettari entro il […]
[…] occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Leggi qui: COP21!) tenutosi a Parigi lo scorso anno, l’Olanda ha aderito insieme ad altre quattro Paese ed otto […]
[…] occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Leggi qui: COP21!) tenutosi a Parigi lo scorso anno, l’Olanda ha aderito insieme ad altre quattro Paese ed otto […]
[…] “Una grande vittoria per il clima – ha commentato il Miguel Arias Canete, comissario europeo al clima – Noi abbiamo fatto un passo importante in visita della concretizzazione delle promesse fatte a Parigi a dicembre” in occasione della COP21 (Clicca qui!). […]
[…] incoraggianti spinti, non solo dagli accorti stipolati a Parigi nel corso della COP21 al fine di evitare un disastro climatico, ma anche dall’inquinamento urbano che sempre più […]
[…] giovare un ruolo essenziale nell’implementare i propri impegni presi a Parigi in occasione della COP21, assicurando la transizione del Paese verso un futuro ad energia pulita che possa riparare il […]
[…] del legno. Un’iniziativa in linea con gli impegni economici già presi in seguito alla COP21 (scopri cos’è qui!) di Parigi e che ammontano a circa 600 milioni di euro in progetti per le energie […]
[…] #Parigi #Cop21, l’ultima occasione per salvare il Pianeta? […]
[…] su come salvare il nostro Pianeta, nel 2015 in occasione durante della COP21 tenutasi a Parigi (clicca qui!), i leader di diversi Paesi hanno trovato un accordo finalizzato alla riduzione delle emissioni e […]
[…] su come salvare il nostro Pianeta, nel 2015 in occasione durante della COP21 tenutasi a Parigi (clicca qui!), i leader di diversi Paesi hanno trovato un accordo finalizzato alla riduzione delle emissioni e […]
[…] #Parigi #Cop21 , l’ultima occasione per salvare il Pianeta? […]