L’armonia della diversità: la “Fabrica del presente” in mostra a Lampedusa.
Tutte queste storie racchiudono l’attitutine tipica di Fabrica, quella di intercettare giovani creativi da tutto il mondo e sviluppare progetti che parlino di realtà diverse, vista la distanza non solo geografica, ed a prima vista possono sembrare scollegati tra loro. Ma il comune tentativo era quello di raccontare una realtà dal di dentro, approfondendo e immergendosi del tutto. Non si trattava solo di registrare la realtà, ma di osservare come cambia.
Stiamo parlando di “La Fabrica del presente“, una mostra ideata dal centro di ricerca di comunicazione Fabrica, che sarà ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 28 novembre al 24 gennaio 2016.
Si tratta di 4 progetti, quattro anime che cercano di armonizzarsi:
– Lipadusa, viaggio di ricerca dell’identità autentica di Lampedusa, del fotografo Calogero Cammalleri
– Iranian Living Room, narrazione delle case private, ad opera di quindici fotografi iraniani
– Miracle Village, di Sofia Valiente , che descrive il cammino verso la riaccettazione di sé degli ex detenuti sex offender negli Usa
– Night(e)scapes, progetto multimediale di Martina Cirese (fotografa) e Geremia Vinattierie (musicista), che mostra la bellezza nascosta italiana
Il filo rosso? L’integrazione di ciò che è diverso, l’armonia che nasce dal contrasto, e che si concretizza nell’unione.
Come sempre, ve la consigliamo.