Michael J. Fox sposa la ricerca made in Italy.
Se non amate Michael J. Fox, forse è il caso di iniziare a farlo.
Un team di scienziati e ricercatori, appartenenti al Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Cagliari, ha infatti ottenuto un nuovo finanziamento per gli studi sul Parkinson dalla sua Fondazione; non sono un segno di apprezzamento e riconoscimento, ma anche una boccata di aria fresca per la ricerca italiana, che sembra sempre vivere momenti di sconforto..
Lo studio durerà un anno e, con 121 mila euro a disposizione, “si propone non solo di fare ulteriore luce sui meccanismi che determinano le discinesie, ma di porre anche le basi per un possibile studio clinico“.
Ve lo raccontiamo per farvi sapere che il mondo della ricerca ha ancora speranze, che ognuno di noi può fare qualcosa, anche nel suo piccolo. Speriamo davvero che il vostro sorriso, così come la vostra speranza, rimanga alto e fiero.
E noi, come sempre, sorridiamo con voi.
Se anche quest’articolo ti è piaciuto per favore clicca mi piace, condividi o invita un amico seguirci! 🙂
Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter:http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/
[…] – Michael J. Fox sposa la ricerca made in Italy: il mondo della ricerca ha ancora speranze, che ognuno di noi può fare qualcosa, anche nel suo piccolo. (leggi qui!). […]