L’angolo culturale: Van Gogh, l’uomo e la terra
Siamo a Milano, nella splendida cornice di Palazzo Reale. Ancora una volta ci facciamo incantare dalle sue sontuose scalinate, dagli immensi soffitti e dallo sfarzo che ancora si intravede attraverso le epoche.
E’ questa la meravigliosa cornice della Mostra “Van Gogh, l’uomo e la terra“, in esposizione sino all’8 marzo 2015. Le tematiche sono fortemente connesse al tema dell’Expo2015: la terra, l’uomo e il suo lavoro.
In un’epoca in cui la maggior parte degli artisti rivolgeva lo sguardo al paesaggio urbano, frutto dell’industrializzazione europea della fine del XIX secolo, Van Gogh sposta la sua attenzione verso il paesaggio rurale e il mondo contadino. La vita e le mansioni della tradizione agreste diventano per lui materia di studio, considerando questa come soggetto dalla nobile e sacra accezione e i lavoratori della terra figure eroiche e gloriose.
Che dire? Vi aspettiamo!
Per ulteriori informazioni:
http://www.vangoghmilano.it/info/
Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter:
http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/
[…] – L’angolo culturale: Van Gogh, l’uomo e la terra (leggi qui!); […]