TIME Magazine: “PERSON of the YEAR” dedicato agli Ebola fighters!

Quest’anno la rivista TIME ha dedicato il numero “Person of the year” alle persone che hanno combattuto in prima linea contro l’Ebola. Gli “Ebola fighters” sono tutti quei medici, infermieri e operatori sanitari che “hanno rischiato, perseverato, si sono sacrificati e hanno salvato” vite umane.

152426519-50427848-040f-4293-af47-9498ff5c0624

C’era poco a fermare l’epidemia a espandersi – ha commentato Nancy Gibbs, giornalista della rivista – I governi non erano equipaggiati per rispondere, l’Organizzazione Mondiale della Sanità negava. I primi a intervenire sono stati accusati di gridare al lupo, al lupo, anche mentre il pericolo cresceva.

Ma le persone sul campo, le forze speciali di Medici senza frontiere, i medici cristiani e i lavoratori del Samaritan’s Purse e molti altri hanno combattuto spalla a spalla con medici, infermieri e autisti di ambulanze.

Se chiedete a queste persone cosa li ha spinti a fare questo, alcuni parlano di Dio, alcuni parlano del proprio Paese, altri parlano dell’istinto di correre verso il fuoco invece che scappare”

Il secondo posto del numero “Person of the year” è andato ai manifestanti di Ferguson, mentre il terzo è stato aggiudicato al presidente russo Vladimir Putin

Nel 2013 la rivista TIME aveva nominato Papa Francesco persona dell’anno (leggi qui!).

Se anche quest’articolo ti è piaciuto per favore clicca mi piace, condividi o invita un amico seguirci! 🙂

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=7t9VRBaOjlY]

Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter: http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/

Commenti

    • Buongiorno Domenico e benvenuto su Il Sorriso Quotidiano!

      Ti ringraziamo molto per l’apprezzamento sul blog. Speriamo di continuare a proporti contenuti originali ed interessanti che possano suscitare riflessioni o critiche costruttive.
      Ho letto con molto piacere il tuo articolo sul rapporto fra Cina e Russia; è stato un ottimo spunto di riflessione.

      Personalmente credo che i canali d’informazione di massa dovrebbero spiegare alle persone in maniera più approfondita quanto sta accadendo nel sistema economico globale. Accennare ad una catastrofe dello stato Russo solo perché il rublo si è avvicinato per poche ore ad un rapporto 100:1 rispetto al dollaro è estremamente superficiale e può avere come unico effetto l’allarmismo della gente.

      L’iperinflazione della moneta russa è solo la punta di un iceberg. La svalutazione del Rublo è la facciata di un “gioco-delle-parti” in cui sono coinvolti, non solo USA e Russia, ma anche Medio Oriente, Cina (come giustamente sottolinei tu) ed altri paesi del BRICS.
      Come con qualsiasi banca, uno dei parametri più importanti nel determinare la salute finanziaria di una banca centrale (e quindi di uno stato) è il suo livello di solvibilità, in particolare il rapporto fra il suo patrimonio netto rispetto al capitale totale. La Federal Reserve statunitense ha un rapporto di capitale base dell’1,26%, quindi il se valore delle attività della Fed diminuisce solo dell’ 1,26%, l’emittente di valuta di riserva dominante del mondo diventa insolvente (NB. la Cina possiede una grossa fetta di debito statunitense).
      Diversamente la banca centrale russa ha un rapporto del 12,5%, quasi dieci volte superiore rispetto alla Fed. Senza contare in oltre che gli USA hanno un debito enorme con basi molto meno solide rispetto alla Russia che diversamente possiede un debito irrisorio se confrontato agli Stati Uniti ed una moneta con fondamentali più solidi (vedi riserve auree in crescita).

      Parallelamente in Medio Oriente sta continuando ad estrarre petrolio, nonostante la diminuzione della domanda a causa delle crisi, con la conseguenza di un abbassando il prezzo del greggio sotto valori non economicamente vantaggiosi per molti altri paesi che basano una grossa parte della loro economica sul settore energetico (vedi USA ed in particolare Russia!).

      Chi salverà chi è sicuramente troppo presto per poterlo affermare con certezza. Si possono solo fare ipotesi e lasciare al tempo le risposte. L’unica cosa certa è che questo argomento dovrebbe essere spiegato in modo più approfondito da chi svolge la nobile professione di informare le persone. La disinformazione e la superficialità portano solo ad un popolo confuso senza capacità di giudizio verso ciò ci accade intorno.

      Buona vita e a presto! 🙂
      ps. per contattarci per eventuali collaborazioni trovi tutto nella sezione contatti.

      Marco

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *