Io prevengo, e tu? #NOTHINGstopsPink
E siamo ad ottobre, mese dedicato ala cura e alla prevenzione del tumore al seno. Ogni anno ci sono circa 1 milione di casi in tutti il mondo, con circa 4 diagnosi all’ora se parliamo dell’Italia. Dati sconcertanti, che dovrebbero sempre più farci comprendere l’importanza del prendersi cura del proprio corpo in anticipo.
Purtroppo la prevenzione italiana pare sempre più andare a rilento, e il progetto “Pink is good” sembra essere sempre più necessario. Viene rilanciato dunque lo sport che, come sappiamo, riduce il rischio di tumore al seno, così come uno stile di vita sano, un’alimentazione corretta ed un moderato consumo di alcool. D’altronde è stato scientificamente provato che donne che praticano sport per almeno un’ora al giorno hanno un rischio inferiore del 12% di sviluppare tumore al seno rispetto a chi ha una vita sedentaria.
Sport che diventa la metafora di un cammino, di un percorso di allenamento, di auto educazione, in cui la salute diviene il traguardo finale. L’hashtag ce lo conferma: #NothingStopsPink (#NienteFermailRosa). Siamo donne, siamo madri, ovviamente figlie. Non possiamo permettere che una vita senza attenzioni rovini la nostra via, la nostra famiglia, i nostri sogni. #NOTHINGstopsPINK vede il reclutamento di 38 donne operate di tumore che per cinque mesi prenderanno parte a un fitto programma di allenamento a Milano e Brescia. Alla fine di questo percorso, 10 atlete arriveranno a correre la più famosa delle sfide: la maratona di New York.
Incrociamo le dita e, come sempre, prendiamoci cura di noi.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=EyacuP2NCQI]
Vieni a trovarci anche su Facebook e Twitter:http://www.ilsorrisoquotidiano.it/contatti/
[…] Io prevengo, e tu? #notingstopspink […]