Lagos Water Comunity, la città galleggiante diventa realtà.

Oggi voliamo in Nigeria, più precisamente a Lagos sulle rive della sua laguna, dove le ripetute alluvioni che ciclicamente colpiscono il paese, distruggono le affollatissime slums della comunità di Makoko, mettendo in serio pericolo i suoi abitanti. Per questo motivo i progettisti della NLE Architects hanno deciso di realizzare la prima scuola galleggiante del paese.

Sponsorizzato dallo United Nations Development Programme (UNDP) e dalla fondazione tedesca Heinrich Boell, questo progetto fa parte di un programma più ampio suddiviso in 3 fasi che permetteranno di realizzare un’intera città galleggiante nella laguna di Lagos, partendo prima di tutto dalla “Scuola flottante Makoko“ (prima fase).

La seconda fase del progetto prevede la realizzazione di una serie di abitazioni galleggianti, studiate per fluttuare indipendentemente o per essere affiancate tra loro, formando così piccoli agglomerati comunitari.

Entro il 2014 verrà completata anche la terza fase, la più consistente delle tre, che porterà alla costruzione della Lagos Water Comunity, una comunità flottante che accoglierà tutte le persone che ora occupano le slums, migliorando così la loro qualità di vita, rendendola sopratutto più sicura.

1-Makoko-Floating-School

More info: http://www.nleworks.com/case/lagos-water-communities-project/

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *